Pagamento canone lampade votive

Servizio attivo

Servizio per il pagamento del canone per le lampade votive.

A chi è rivolto

Il servizio “Pagamento canone lampade votive” è rivolto alle persone fisiche (cittadini) che devono corrispondere il canone per le lampade votive di un defunto.

Descrizione

Il servizio “Pagamento canone lampade votive” permette a chi ne ha interesse di effettuare il pagamento del canone annuo su lampade e luci votive.

A fronte del pagamento, l'Ente garantisce l'allacciamento iniziale, la copertura dei consumi e la manutenzione annuale.

Come fare

Per procedere con il pagamento dovuto il cittadino deve visualizzare il documento emesso dall'ente tramite l'apposito servizio digitale.

Il cittadino può procedere con la “Stampa avviso PagoPA” oppure effettuare il pagamento online tramite piattaforma PagoPA.

Cosa serve

Il cittadino deve essere in possesso della sua identità digitale SPID o CIE per accedere al servizio.

Per procedere con il pagamento online è necessaria una carta di credito abilitata per l'addebito dell'importo da pagare.

Cosa si ottiene

Qualora il pagamento vada a buon fine il cittadino ottiene la ricevuta dell'avvenuto pagamento che potrà sempre visualizzare nella sezione “Pagamenti”, “Pagamenti effettuati” della sua “Area personale”.

Tempi e scadenze

Il documento da pagare riporta la data di scadenza entro cui pagare l'importo richiesto.

In caso di pagamento effettuato online, il cittadino riceve immediatamente l'esito del pagamento.

Costi

L'importo da corrispondere è calcolato in base alle tariffe deliberate annualmente.

Qualora si tratti di un nuovo contratto sarà previsto un primo costo per l'allaccio  all'illuminazione.

Il pagamento online effettuato tramite PagoPA prevede il versamento delle commissioni che dipendono dal PSP (fornitore dei servizi di pagamento) che effettua la transazione.

Accedi al servizio

Puoi accedere al servizio Pagamento canone lampade votive direttamente online tramite il pulsante "Accedi al servizio online" .

Vincoli

L’accesso al servizio online costituisce accettazione dei termini e delle condizioni di utilizzo del servizio.

Per la corretta compilazione della domanda e l’effettivo accesso al servizio online, il cittadino è tenuto a comunicare all’Ente:

  • i suoi dati personali, a titolo esemplificativo e non esaustivo (nome, cognome, codice fiscale, data di nascita, email, numero di telefono...);
  • i dati necessari per l’erogazione del servizio, quali l'ammontare del tributo.

Nella compilazione della domanda, il cittadino è tenuto a riportare esclusivamente informazioni corrispondenti al vero.

Il cittadino ha la facoltà di scaricare e utilizzare liberamente eventuali documenti allegati alla scheda del servizio.

Per accedere al servizio online, il cittadino è tenuto a autenticarsi tramite SPID o CIE.

A tal proposito, il cittadino:

  • è responsabile del mantenimento della sicurezza del proprio account;
  • è responsabile di tutte le attività che si verificano dal suo account;
  • è tenuto a informare immediatamente l’Ente di eventuali usi non autorizzati del proprio account nonché di ogni altra violazione della sicurezza.

L’Ente:

  • non è responsabile delle perdite o dei danni derivanti dal mancato rispetto degli obblighi di sicurezza in capo al cittadino; 
  • non è responsabile di eventuali danni causati dall’accesso al servizio;
  • non è responsabile di eventuali danni causati dall’impossibilità del cittadino ad accedere al servizio.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Ufficio Protocollo/Scuola/Servizi Cimiteriali/Elettorale

Piazza Giuseppe Garibaldi, 16, 26033 Pescarolo ed Uniti CR, Italia

Telefono: 0372836012
Email: protocollo@comune.pescaroloeduniti.cr.it
PEC: comune.pescaroloeduniti@pec.regione.lombardia.it

Pagina aggiornata il 01/04/2025