Iscrizione mensa scolastica

Servizio attivo

Servizio per richiedere l'iscrizione alla mensa scolastica nelle scuole dell'infanzia, primarie e secondarie di primo grado statali.

A chi è rivolto

Il servizio “Iscrizione mensa scolastica” è rivolto alle persone fisiche(cittadini) in qualità di:

  • genitore dello studente minorenne;
  • tutore dello studente minorenne;
  • affidatario dello studente minorenne;
  • studente maggiorenne;

che intendono iscriversi alla mensa:

  • degli asili nido comunali;
  • della scuola dell'infanzia;
  • della scuola primaria statale dove viene praticato il tempo pieno.

Descrizione

Il servizio “Iscrizione mensa scolastica” permette a chi ne ha interesse di richiedere l'iscrizione al servizio di mensa scolastica.

Il servizio di mensa scolastica garantisce la somministrazione di pasti e bevande all'alunno.

Il servizio copre l'intero anno scolastico.

Come fare

Per richiedere l'iscrizione o il rinnovo del servizio di mensa scolastica il cittadino può:

  • compilare la richiesta online, tramite l'apposito servizio digitale;
  • prendere appuntamento con l'ufficio competente e recarsi allo sportello.

Cosa serve

Ai fini della corretta compilazione della domanda, il cittadino deve:

  • indicare se la richiesta riguarda l'iscrizione, il rinnovo, la sospensione o l'interruzione dell'iscrizione alla mensa scolastica;
  • fornire la documentazione e le informazioni necessarie per la pratica:
    • nome della scuola frequentata;
    • attestazione ISEE;
    • informazioni su esigenze alimentari specifiche;
    • informazioni su intolleranze/allergie alimentari;
    • avviso di iscrizione all'anno scolastico corrente;
    • certificazione medica per intolleranze o allergie;
    • autodichiarazione per diete particolari dovute a motivi etico/religiosi;
    • atto di tutela rilasciato dal Tribunale dei Minori (in caso di presenza di un tutore);
    • dichiarazione di affidamento rilasciata dal Servizio Sociale o provvedimento dell'Autorità Giudiziaria (in caso di presenza di un affidatario).

Cosa si ottiene

Qualora l'istanza venga accolta il cittadino ottiene l'iscrizione alla mensa scolastica.

Tempi e scadenze

L'Ente comunica l'esito della richiesta di iscrizione entro un massimo di 30 giorni dalla presentazione della richiesta stessa.

L'Ente si riserva la facoltà di sospendere per richiedere l'integrazione di documenti e/o informazioni necessarie.

In caso di sospensione della pratica, si fa presente che i tempi del procedimento ripartiranno dalla data di ricezione della documentazione richiesta.

Costi

Il servizio di “Iscrizione mensa scolastica” non prevede pagamenti a carico del cittadino in fase di richiesta.

In caso di esito positivo dell'iscrizione, il servizio prevede il pagamento di una quota mensile calcolata sulla base dell'ISEE.

Accedi al servizio

Puoi accedere al servizio Iscrizione mensa scolastica direttamente online tramite il pulsante "Accedi al servizio online" .

Vincoli

L’accesso al servizio online costituisce accettazione dei termini e delle condizioni di utilizzo del servizio.

Per la corretta compilazione della domanda e l’effettivo accesso al servizio online, il cittadino è tenuto a comunicare all’Ente:

  • i suoi dati personali, a titolo esemplificativo e non esaustivo (nome, cognome, codice fiscale, data di nascita, email, numero di telefono...);
  • i dati personali del minore per il quale si richiede il servizio;
  • i dati necessari per l’erogazione del servizio, quali i dati sulla scuola frequentata e eventuali specifiche sulla dieta del minore.

Nella compilazione della domanda, il cittadino è tenuto a riportare esclusivamente informazioni corrispondenti al vero.

Il cittadino ha la facoltà di scaricare e utilizzare liberamente eventuali documenti allegati alla scheda del servizio.

Per accedere al servizio online, il cittadino è tenuto a autenticarsi tramite SPID o CIE.

A tal proposito, il cittadino:

  • è responsabile del mantenimento della sicurezza del proprio account;
  • è responsabile di tutte le attività che si verificano dal suo account;
  • è tenuto a informare immediatamente l’Ente di eventuali usi non autorizzati del proprio account nonché di ogni altra violazione della sicurezza.

L’Ente:

  • non è responsabile delle perdite o dei danni derivanti dal mancato rispetto degli obblighi di sicurezza in capo al cittadino; 
  • non è responsabile di eventuali danni causati dall’accesso al servizio;
  • non è responsabile di eventuali danni causati dall’impossibilità del cittadino ad accedere al servizio.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Ufficio Protocollo/Scuola/Servizi Cimiteriali/Elettorale

Piazza Giuseppe Garibaldi, 16, 26033 Pescarolo ed Uniti CR, Italia

Telefono: 0372836012
Email: protocollo@comune.pescaroloeduniti.cr.it
PEC: comune.pescaroloeduniti@pec.regione.lombardia.it
Argomenti:

Pagina aggiornata il 01/04/2025