Guida per la prevenzione delle muffe indoor

La guida per la prevenzione delle muffe indoor offre consigli pratici per evitare la formazione di muffa in casa, come migliorare la ventilazione, controllare l'umidità e mantenere le superfici asciutte.

Data:

24 gennaio 2025

Immagine principale

Descrizione

La guida per la prevenzione delle muffe indoor fornisce informazioni utili su come ridurre il rischio di formazione di muffa all'interno delle abitazioni. La muffa si sviluppa principalmente in ambienti umidi e poco ventilati. La guida suggerisce di mantenere un buon livello di ventilazione, utilizzare deumidificatori, asciugare rapidamente le aree bagnate e riparare eventuali perdite d'acqua. Inoltre, si consiglia di trattare con prodotti specifici le superfici soggette a umidità, come bagni e cucine, per evitare la proliferazione di spore. Un'accurata pulizia e manutenzione degli impianti di riscaldamento e condizionamento sono anche raccomandate per prevenire accumuli di umidità e migliorare la qualità dell'aria interna.

Allegati

A cura di

Ufficio Tecnico

Piazza Giuseppe Garibaldi, 16, 26033 Pescarolo ed Uniti CR, Italia

Telefono: 0372836012
Email: tecnico@comune.pescaroloeduniti.cr.it
Ufficio Tecnico

Pagina aggiornata il 01/04/2025